Una grande novità per il settore edile: il Listino Prezzi Opere Edili Varese, realizzato dalla Camera di Commercio, è finalmente acquistabile sul nostro shop.piuprezzi.it, andando così ad arricchire l’offerta di strumenti professionali disponibili per imprese, tecnici e privati.

Listino Prezzi Opere Edili Varese: Un nuovo servizio esclusivo per il settore edile
Una Pubblicazione semestrale della Camera di Commercio di Varese, approvata dalla Commissione dei prezzi per l’edilizia sulla base dei lavori dei Comitati Tecnici e con la collaborazione dell’Associazione Artigiani della Provincia di Varese (Confartigianato), dell’A.C.A.I. e della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA).
Prima di oggi, i professionisti edili della provincia di Varese potevano accedere gratuitamente a una versione limitata del Listino Prezzi Opere Edili Varese. Con questa nuova offerta sarà possibile accedere a un servizio più completo e strutturato, con funzionalità avanzate e contenuti aggiornati
Listino Prezzi Opere Edili Varese: cosa offre il nostro servizio?
L’acquisto del listino permetterà di:
- Accedere a più di 7000 prezzi sempre aggiornati delle opere compiute per l’edilizia in provincia di Varese.
- Consultare il listino su CARTA e ONLINE, sul portale dedicato prezzivarese.it con possibilità di accesso anche da mobile.
- Utilizzare nuovi modelli di computi metrici, che saranno inseriti e aggiornati costantemente per facilitare la progettazione e la preventivazione.
- Beneficiare di assistenza continua e servizi di supporto, per un utilizzo ancora più efficace del listino.
- Accedere agli storici dei prezzi, per un confronto immediato tra le diverse edizioni.
Vantaggi e funzionalità
Grazie a questa nuova offerta, i professionisti del settore, le imprese e gli enti, potranno finalmente avere uno strumento sempre aggiornato e accessibile, con prezzi chiari e trasparenti. La disponibilità sullo shop di PiùPrezzi consente un acquisto immediato e sicuro, con la possibilità di ricevere l’edizione cartacea direttamente a casa o di consultare la versione digitale ovunque.
Inoltre abbonandosi al servizio è possibile:
- Navigare e scaricare il LISTINO ONLINE, per capitoli e sottocapitoli in xls o pdf
- Scaricare FILE COMPATIBILI con le principali software house di computo metrico
- Creare il PANIERE DI PREZZI che utilizzi di più
- Utilizzare una WEBAPP per la costruzione di propri computi metrici esportabili, con le voci del listino o proprie voci personalizzate.
Scopri il Nuovo Listino Prezzi Opere Edili Varese – 2/2024
Sono oltre 200 voci e centinaia i prezzi aggiornati in quest’ultimo aggiornamento di Listino al 2° semestre 2024 attualmente disponibile.
Di seguito alcune delle principali voci oggetto di revisione e aggiornamento prezzo:
- Opere edili e Sicurezza (Certificazioni, Aggiornamenti normativi)
- Opere esterne e stradali (Scavi)
- Serramentisti (Serramenti in PVC a tripla guarnizione, Blocchi coibentati per serramenti in legno, alluminio, pvc),
- Vetrai (Lastre di vetro float)
- Verniciatori (Stucco veneziano e Grassello di calce)
- Impiantisti (Elaborati tecnici e Servizi in delega, Nuove tecnologie, Rimozioni)
- Opere del verde (Ingegneria naturalistica)
- Ascensori (Sistemi bidirezionali e comunicazione, Smontaggio impianto)
Scopri ora il Listino Prezzi Informativi Opere Compiute per l’Edilizia – 2° semestre 2024. Grazie a questa nuova opportunità, imprese e professionisti avranno un accesso facilitato alle informazioni fondamentali per il settore edile della provincia di Varese. Scegli l’affidabilità della Camera di Commercio!

Compravendite in calo, prezzi delle case stabili: il mercato immobiliare in Lombardia
L’ultima rilevazione della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi evidenzia segnali di rallentamento nel mercato immobiliare delle tre province lombarde. Secondo i dati aggiornati al 2° semestre del 2024, emerge un calo nelle transazioni, mentre i prezzi delle case si mantengono stabili o in lieve aumento in alcune zone strategiche.
Anche una recente analisi condotta dalla RAI sottolinea la riduzione delle compravendite, specialmente a Milano, con acquirenti più cauti a causa delle condizioni di accesso al credito e dell’incertezza economica generale. Dall’inchiesta emerge come le scelte si orientino verso immobili con un buon rapporto qualità-prezzo, privilegiando le zone più servite. (Fonte: Eleonora di Lauro, “Mercato immobiliare, primi segnali di flessione a Milano”, «RAI TGR Lombardia», 24 marzo 2025, disponibile su RAI News)
Milano: stabilità nei prezzi, domanda in calo
Milano si conferma il motore del mercato immobiliare lombardo, ma con un rallentamento nelle compravendite.
Secondo i dati della Camera di Commercio, la stabilità dei prezzi è garantita soprattutto per gli immobili di nuova costruzione, mentre quelli da ristrutturare subiscono una maggiore diffidenza da parte degli acquirenti.
Tra i fattori che incidono sulle compravendite:
- Mutui e perizie bancarie: nonostante il leggero calo dei tassi di interesse, le valutazioni conservative degli istituti di credito stanno frenando gli acquisti.
- Affitti brevi e canone concordato: il mercato delle locazioni cresce, trainato dalla domanda di affitti brevi e dal consolidamento del canone concordato.
- Zone strategiche: le aree ben collegate, come quelle lungo la nuova linea blu della metropolitana, vedono un leggero incremento dei valori immobiliari.
Anche il già citato servizio RAI evidenzia che il rallentamento delle compravendite è più evidente nei quartieri semicentrali e periferici, dove la domanda risente maggiormente dell’andamento dei tassi di interesse e delle condizioni economiche generali.
Prezzi delle Case a Monza: il ruolo delle infrastrutture
Il mercato immobiliare di Monza si dimostra solido, con una tendenza alla stabilità sia per la compravendita sia per le locazioni. L’attrattività della zona è sostenuta dalla qualità della vita e dall’efficienza dei collegamenti con Milano. Le locazioni a canone concordato sono in crescita, grazie a nuove tabelle che rendono più conveniente questa formula rispetto al passato.
Anche il mercato dei capannoni industriali mostra segnali positivi, in particolare per gli immobili di medie dimensioni (400-500 mq), oggetto di riqualificazioni.
Prezzi delle Case a Lodi: transazioni in calo, mercato eterogeneo
Il mercato immobiliare a Lodi presenta andamenti differenziati:
- Nel centro e nelle zone semicentrali, la domanda rimane attiva, soprattutto per gli immobili residenziali.
- Nelle aree periferiche, il mercato è più statico, con una riduzione delle transazioni.
- Le locazioni restano stabili in città, mentre nei comuni limitrofi si registrano difficoltà, ad eccezione di alcune realtà come Codogno.
Tendenze per il 2025: cosa aspettarsi per i prezzi degli immobili?
Guardando al 2025, gli esperti prevedono una maggiore selettività nelle transazioni, con acquirenti sempre più attenti ai costi di gestione e alla qualità degli immobili. Il nuovo residenziale mantiene il suo appeal, ma le spese condominiali elevate rappresentano un ostacolo per molti acquirenti.
Il mercato degli immobili commerciali, invece, continua a essere penalizzato dalla riduzione della domanda e dall’aumento degli spazi sfitti, soprattutto a Milano.
Consulta i prezzi ufficiali della Camera di Commercio
Per orientarti nel mercato immobiliare con dati affidabili e aggiornati, consulta i Listini ufficiali della Camera di Commercio di Milano MonzaBrianza Lodi. Troverai tutte le informazioni sui prezzi di vendita e locazione degli immobili, consultabili per zona e tipologia.
Scopri ora le ultime rilevazioni, resta aggiornato grazie ai Listini dei Prezzi degli Immobili MI MB LO – 2° semestre 2024.
Il mondo dell’edilizia è in continua evoluzione e per restare competitivi è fondamentale essere aggiornati su costi e prezzi ad esso legati. A tal proposito la Camera di commercio di Bergamo ha appena pubblicato con uscita a febbraio 2025, su CARTA e in versione WEB con file compatibili con i principali programmi di computo metrico, il Nuovo Listino Opere Edili Bergamo.

Ti interessi di Edilizia? Allora devi conoscere le novità introdotte dal Nuovo Listino Prezzi delle Opere Edili della Camera di commercio di Bergamo. Le rilevazioni annuali sono disponibili su www.prezzibergamo.it e permettono a imprese, professionisti ed enti pubblici di avere a disposizione un’aggregazione di prezzi dell’edilizia.
Panoramica sul Nuovo Listino Listino Prezzi Opere Edili Bergamo
L’ultima versione del Listino Prezzi Informativi delle Opere Edili di Bergamo contiene oltre 6500 voci rilevate da esperti di settore disegnati dalla Camera di commercio in collaborazione con Ance Bergamo.
L’opera è, infatti, frutto di un approfondito lavoro di revisione dei prezzi raccolti da oltre 100 informatori, svolto da apposite commissioni tecniche operanti in Camera di commercio e costituite da 26 esperti designati dalle associazioni di categoria, del mondo imprenditoriale e dagli ordini professionali del territorio.
Da oltre 40 anni, il Listino Prezzi della Camera rappresenta il riferimento assoluto per edilizia ed impianti a Bergamo e provincia.
I Listini coi Prezzi Informativi dell’Edilizia si rivolgono principalmente a tutti gli operatori nel mondo delle costruzioni quali ingegneri, architetti, geometri, periti industriali e avvocati, oltre alle Amministrazioni appaltanti quali ministeri, regioni, comuni e enti pubblici.
Ingegneri, geometri e architetti trovano nei nostri Prezzi lo strumento ideale per valutare con precisione voci e prezzi di un progetto edile.
Imprese ed enti pubblici usano il listino Prezzi per partecipare alle gare pubbliche o scrivere i capitolati di gara
Grazie alle quotazioni presenti nel listino, infatti è possibile:
- Verificare la congruità dei costi per lavori edili, requisito indispensabile per accedere agli incentivi fiscali previsti dai diversi bonus edilizi
- Redigere preventivi e computi
- Definire voci e prezzi dei capitolati d’appalto
- Costruire nuovi capitolati per opere edili
Le principali Novità del Listino Opere Edili Bergamo
Oltre 1800 nuovi prezzi, aggiornati a novembre 2024, nell’Ultima Edizione del Bollettino Prezzi Opere Edili.
Tra le principali variazioni rispetto al precedente anno di rilevazione , si evidenziano un +2,6% per quanto riguarda il settore dell’edilizia residenziale e un +2,1% per il settore urbanizzazione.
Di seguito gli incrementi medi più evidenti:
- Opere in cartongesso e cementi decorativi: +7,0%
- Opere di giardinaggio: +6,9%
- Opere in pietra naturale: +6,1%
- Impianti idrico-sanitari: +5,0%
Di seguito una panoramica delle sezioni e capitoli che hanno subito le principali variazioni:
OPERE EDILI
- X | Sicurezza nei Cantieri
- Y | Noleggi
- A1-A2 | Opere da Imprenditore Edile | Nuove Costruzioni e Ristrutturazioni
- W | Opere di Urbanizzazione
OPERE COMPLEMENTARI
- B | Opere In Cartongesso, Cementi Decorativi e Opere In Vetrocemento
- C | Opere di Impermeabilizzazione
- E | Opere in Pietra Naturale
- F | Opere di Pavimento e Rivestimento
- I | Opere da Giardinaggio
- K | Opere da Serramentista
- M | Opere da Fabbro
- N | Opere da Tinteggiatore
IMPIANTISTICA
- S | Impianti Idrico-Sanitari
- R | Impianti di Riscaldamento e Climatizzazione
- T | Impianti Elettrici
- U | Impianti Ascensori
Chi utilizza il Prezziario Edile di Bergamo
Il Prezzario della Camera di commercio di Bergamo si rivolge ad una vasta gamma di operatori del settore delle costruzioni quali architetti, ingegneri, geometri, periti industriali e avvocati, oltre alle Amministrazioni appaltanti quali ministeri, regioni, comuni e enti pubblici.
- Imprese edili, professionisti ed enti pubblici utilizzano il listino Prezzi per fare preventivi e computi, partecipare a gare pubbliche ed eseguire delle valutazioni periziali
- Ingegneri, geometri e architetti trovano nei nostri Prezzi lo strumento ideale per valutare con precisione voci e prezzi di un progetto edile
- Imprese ed enti usano il nostro listino Prezzi per partecipare alle gare pubbliche o scrivere i capitolati di gara
- Il Consulente tecnico giudiziario (CTU) si serve del prezziario come strumento di supporto al suo lavoro, poiché, su nomina di un giudice, fornisce perizie e risposte tecniche
Come previsto dal Decreto Antifrode (D.L. 157 dell’11 novembre 2021), il Listino camerale è uno strumento utilizzabile dai tecnici abilitati per asseverare la congruità delle spese sostenute secondo le disposizioni dell’art. 119, comma 13-bis, del DL 34/2020. Questo passaggio è indispensabile, ad esempio, al contribuente per richiedere lo sconto in fattura o la cessione del credito d’imposta per tutti i bonus fiscali edilizi diversi dal Superbonus.
I principali vantaggi del Nuovo Listino Opere Edili Bergamo
- Include i prezzi di mercato più aggiornati per manodopera, materiali e opere garantendo che le stime e le offerte siano in linea con il mercato
- Fornisce un sistema di classificazione e una terminologia standardizzata per promuovere la trasparenza e semplificare la preventivazione
- Offre una copertura completa di tutte le principali attività edilizie
- Formato Flessibile: disponibile sia in formato cartaceo che digitale, facilita così la ricerca e l’integrazione con i principali software di computo.
- A disposizione dell’utente anche un software di computo metrico online, con aggiunta delle voci direttamente dal listino.
- File compatibili per tutti i più importanti software di computo metrico tra cui: Acca-Primus, STR Vision, Mastro, Euclide, Concant, Tekno, Atlante, Pitagora
Conclusioni sul Listino Opere Edili Bergamo
Il nuovo listino prezzi delle opere edili della Camera di commercio di Bergamo, al pari del listino della CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi, è uno strumento fondamentale ed indispensabile per tutti coloro che operano nel settore edile. Per i tuoi preventivi, conta sull’affidabilità della Camera di commercio!
Con il mercato delle opere edili in continua evoluzione, e per rimanere competitivi è importante avere accesso alle informazioni più aggiornate sui prezzi. La Camera di commercio di Como-Lecco ha recentemente pubblicato il Nuovo Listino Opere Edili Como-Lecco, aggiornato a dicembre 2024 e disponibile sia nella sua versione ONLINE che su CARTA.

Lavori nell’Edilizia? Allora devi conoscere le novità introdotte dal Nuovo Listino Prezzi delle Opere Edili dicembre 2024 della Camera di commercio di Como-Lecco. Le rilevazioni della Camera di commercio di Como-Lecco sono disponibili sul portale listinoedili.comolecco.camcom.it e permettono a Imprese, Professionisti ed Enti pubblici, di avere a disposizione un’aggregazione di prezzi dell’edilizia sui territori comasco e lecchese.
Panoramica sul Nuovo Listino Prezzi Opere Edili Como-Lecco
Nuovo Listino della CCIAA di Como-Lecco, realizzato con cadenza semestrale, rileva i prezzi di più di 6000 voci per ristrutturare e costruire: dalla manodopera ai materiali, dai noleggi alle opere compiute (serramenti, lattoneria, ecc) fino a tutte le tipologie di impianti (elettrici, idraulici, tecnologici). Un particolare capitolo è dedicato a lavori ed opere di ristrutturazione in zona Lago.
Il listino prezzi delle Opere in Edilizia della Camera di commercio è un importante strumento di riferimento per tutti i professionisti del settore edile dell’area lariana e non solo. Aiuta i progettisti a stimare i costi delle opere, gli imprenditori a formulare offerte competitive e i committenti a scegliere la soluzione più economica.
Grazie alle quotazioni presenti nel listino, infatti è possibile:
- Verificare la congruità dei costi per lavori edili, requisito indispensabile per accedere agli incentivi fiscali come Superbonus 110% e gli altri bonus edilizi
- Redigere preventivi e computi
- Definire voci e prezzi dei capitolati d’appalto
- Costruire nuovi capitolati per opere edili
Il Listino è frutto del lavoro della Commissione che opera in seno alla Camera di Commercio, costituita da esperti designati da Associazioni di categoria, Ordini e Collegi professionali, Istituzioni e altri soggetti dei territori comasco e lecchese.
Le principali Novità del Listino Opere Edili Como-Lecco
La Camera di commercio di Como-Lecco ha deciso di realizzare una raccolta che rispecchi il più possibile, nelle voci e nei prezzi esposti, le caratteristiche dell’intero sistema lariano, quale strumento di trasparenza del mercato, pubblicità e garanzia di sicurezza nei cantieri.
L’ultima versione del Listino Prezzi Opere Edili è stata aggiornata con oltre 800 nuovi prezzi, con l’affidabilità della Camera di Commercio di Como-Lecco.
Numerosi anche gli aggiornamenti di voci in tutte e 4 le Sezioni di cui si compone il Listino:
- Sezione A – COSTRUZIONI E RISTRUTTURAZIONI
- Sezione B – OPERE COMPLEMENTARI
- Sezione C – IMPIANTISTICA
- Sezione S – SALUTE E SICUREZZA
Chi utilizza il Prezziario Edile Como-Lecco
Il Prezzario della Camera di commercio si rivolge ad una vasta gamma di operatori del settore delle costruzioni quali architetti, ingegneri, geometri, periti industriali e avvocati, oltre alle Amministrazioni appaltanti quali ministeri, regioni, comuni e enti pubblici.
- Imprese edili, professionisti ed enti pubblici utilizzano il listino Prezzi per fare preventivi e computi, partecipare a gare pubbliche ed eseguire delle valutazioni periziali
- Ingegneri, geometri e architetti trovano nei nostri Prezzi lo strumento ideale per valutare con precisione voci e prezzi di un progetto edile
- Imprese ed enti usano il nostro listino Prezzi per partecipare alle gare pubbliche o scrivere i capitolati di gara
- Il Consulente tecnico giudiziario (CTU) si serve del prezziario come strumento di supporto al suo lavoro, poiché, su nomina di un giudice, fornisce perizie e risposte tecniche
Come previsto dal Decreto Antifrode (D.L. 157 dell’11 novembre 2021), il Listino camerale è uno strumento utilizzabile dai tecnici abilitati per asseverare la congruità delle spese sostenute secondo le disposizioni dell’art. 119, comma 13-bis, del DL 34/2020. Questo passaggio è indispensabile, ad esempio, al contribuente per richiedere lo sconto in fattura o la cessione del credito d’imposta per tutti i bonus fiscali edilizi diversi dal Superbonus.
I principali vantaggi del Nuovo Listino Prezzi Opere Edili Como-Lecco
- Include gli ultimi prezzi di mercato per manodopera, materiali e opere garantendo che le stime e le offerte siano in linea con il mercato
- Fornisce un sistema di classificazione e una terminologia standardizzata per promuovere la trasparenza e semplificare la preventivazione
- Offre una copertura completa di tutte le principali attività edilizie
- Formato Flessibile: disponibile sia in formato cartaceo che digitale, facilitando così la ricerca e l’integrazione con i principali software di computo metrico.
- A disposizione dell’utente anche un software di computo metrico online, con aggiunta delle voci direttamente dal listino.
- File compatibili per tutti i più importanti software di computo metrico tra cui: Acca-Primus, STR Vision, Mastro, Euclide, Concant, Tekno, Atlante, Pitagora
La Camera di commercio, per tenere conto delle tendenze economiche che influenzano i costi nel settore delle costruzioni, come visto pubblica due aggiornamenti semestrali all’anno. In ogni nuova edizione sono incluse anche le modifiche alle detrazioni e agli oneri di legge. L’abbonamento ti assicura di restare sempre aggiornato e non perderti nessuna novità.
Conclusioni sul Listino Opere Edili Como-Lecco
Il nuovo listino prezzi delle opere edili della Camera di commercio di Como-Lecco, al pari del listino della CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi, è uno strumento prezioso per tutti coloro che operano nel settore edile. È un documento aggiornato e completo, che fornisce informazioni fondamentali per la corretta valutazione dei costi delle opere. Scopri tutte le versioni del nuovo listino sul nostro shop e resta al passo con il mercato.
La Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi ha presentato a gennaio 2025 il Nuovo Listino Prezzi Opere Edili 3/2024, un’importante risorsa per il settore edile. Con oltre 14.000 voci e centinaia di prezzi aggiornati, questo listino, disponibile sia in formato cartaceo che digitale su Piuprezzi.it, offre un’opportunità unica per professionisti ed imprese di rimanere al passo con i reali prezzi di mercato.

Ti occupi di Edilizia? Allora devi conoscere le novità introdotte dal Nuovo Listino Prezzi Informativi Opere Edili 3/2024 della Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi.
Da oltre 20 anni i listini camerali sono disponibili su Piuprezzi.it, il portale di InfoCamere ScpA, punto di riferimento e strumento fondamentale per Imprese, Professionisti ed Enti pubblici, con il quale avere accesso ad un’aggregazione tematica di Prezzi e Contenuti.
Panoramica sul Nuovo Listino Prezzi Opere Edili
Il Nuovo Listino della CCIAA di Milano MonzaBrianza Lodi, aggiornato al terzo e ultimo quadrimestre 2024, offre vantaggi sia per le imprese edili che per i professionisti del settore. Fornisce infatti una panoramica completa delle quotazioni per oltre 14.000 prodotti edili: dai materiali alla manodopera, dai noleggi alle opere compiute fino a tutte le tipologie di impianti.
Grazie alle quotazioni presenti nel prezzario Milano, è possibile:
- Verificare la congruità dei costi per lavori edili, requisito indispensabile per accedere agli incentivi fiscali come Superbonus 110% e gli altri bonus edilizi
- Redigere preventivi e computi
- Definire voci e prezzi dei capitolati d’appalto
- Costruire nuovi capitolati per opere edili
Alla sua realizzazione partecipano 30 tra associazioni di categoria e ordini professionali e 95 operatori tra tecnici ed esperti di vari prodotti o mercati. Il Listino Prezzi Informativi dell’Edilizia viene aggiornato ogni quadrimestre. La sua consultazione periodica consente di avere una visione completa sulle ultime tendenze del mercato dei e delle tecniche costruttive, indispensabile per stimare i costi di uno o più progetti edili e stilare correttamente Preventivi e Computi.
Dal 1952 i Prezzari della Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi sono uno strumento di lavoro indispensabile per professionisti ed imprese, che rispetto a Prezzari Dei, ed insieme coi Prezzari Regionali e delle Province Autonome, sono gli unici utilizzabili per verificare e garantire la congruità dei costi di tutti gli interventi diversi da quelli che rientrano nel campo di applicazione del Super-Ecobonus, così come previsto dall’articolo 119 comma 13 bis del Decreto Rilancio e dall’articolo 1 del Decreto Antifrode.
Chi utilizza il Prezziario Milano
Il Prezzario della Camera di commercio si rivolge ad una vasta gamma di operatori del settore delle costruzioni quali architetti, ingegneri, geometri, periti industriali e avvocati, oltre alle Amministrazioni appaltanti quali ministeri, regioni, comuni e enti pubblici.
- Imprese edili, professionisti ed enti pubblici utilizzano il listino Prezzi per fare preventivi e computi, partecipare a gare pubbliche ed eseguire delle valutazioni periziali
- Ingegneri, geometri e architetti trovano nei nostri Prezzi lo strumento ideale per valutare con precisione voci e prezzi di un progetto edile
- Imprese ed enti usano il nostro listino Prezzi per partecipare alle gare pubbliche o scrivere i capitolati di gara
- Il Consulente tecnico giudiziario (CTU) si serve del prezziario come strumento di supporto al suo lavoro, poiché, su nomina di un giudice, fornisce perizie e risposte tecniche
I principali vantaggi del Nuovo Listino Prezzi Opere Edili
- Include gli ultimi prezzi di mercato per manodopera, materiali e opere garantendo che le stime e le offerte siano in linea con il mercato
- Fornisce un sistema di classificazione e una terminologia standardizzata per promuovere la trasparenza e semplificare la preventivazione
- Offre una copertura completa di tutte le principali attività edilizie
- Formato Flessibile: disponibile sia in formato cartaceo che digitale, facilitando così la ricerca e l’integrazione con i principali software di computo metrico.
- A disposizione dell’utente anche un software di computo metrico online, con aggiunta delle voci direttamente dal listino.
- File compatibili per tutti i più importanti software di computo metrico tra cui: Acca-Primus, STR Vision, Mastro, Euclide, Concant, Tekno, Atlante, Pitagora
Quanto spesso viene aggiornato il Listino Opere Edili Milano
La Camera di commercio, per tenere conto delle tendenze economiche che influenzano i costi nel settore delle costruzioni, pubblica tre aggiornamenti quadrimestrali all’anno, con i prezzi più recenti di materiali, attrezzature e manodopera, basati su indagini condotte nell’area milanese. In ogni nuova edizione sono incluse anche le modifiche alle detrazioni e agli oneri di legge. L’abbonamento di piuprezzi.it, ti assicura di restare sempre aggiornato e non perderti nessuna novità.
Conclusioni sul Listino Prezzi Opere Edili
Il Listino Prezzi Opere Edili della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi rappresenta un punto di riferimento essenziale per i professionisti e le imprese edili in Lombardia e non solo. Grazie alle novità introdotte come le nuove categorie di opere e di voci di spesa e gli aggiornamenti sui materiali e le tecnologie più attuali, potrete affrontare qualsiasi progetto con la certezza di poter preventivare in modo preciso tempi, costi e risorse necessarie. Il Listino appena pubblicato ed aggiornato al 3° quadrimestre 2024, si conferma quindi indispensabile per operare in un settore complesso come quello edilizio, in cui la precisione dei processi fa la differenza tra il successo e l’insuccesso di un progetto. Scopri tutte le versioni del nuovo listino sul nostro shop online e resta al passo con il mercato.